SORRENTO MARMI S.r.l. (di seguito, anche “Titolare” o “Azienda”), con sede legale in VIA SAN RENATO 6 – 80067 – SORRENTO (NA), Partita IVA 02836551214, Rea 520334, PEC: sorrentomarmi@pec.cgn.it, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, informa gli utenti (di seguito, anche “interessati” o “utenti”) ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e della normativa nazionale applicabile, in merito alle modalità e alle finalità del trattamento dei dati personali.
1. Titolare del trattamento
- Titolare: SORRENTO MARMI S.r.l.
- Sede legale: VIA SAN RENATO 6 – 80067 – SORRENTO (NA)
- Partita IVA: 02836551214
- Rea: 520334
- PEC: sorrentomarmi@pec.cgn.it
- Tel: +390818783148
Per qualunque informazione in merito al trattamento dei dati personali, inclusa l’esercitazione dei diritti (vedi punto 8), è possibile contattare il Titolare all’indirizzo PEC sopra indicato.
2. Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali sono trattati dal Titolare per finalità strettamente connesse e necessarie all’attività svolta da SORRENTO MARMI S.r.l., nello specifico:
- Gestione richieste di informazioni, preventivi e ordini: per rispondere a richieste inviate tramite form di contatto, telefono, e-mail o altri canali di comunicazione (base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali e di un contratto).
- Esecuzione di obblighi derivanti da contratti conclusi: per adempiere alle obbligazioni relative alla lavorazione e fornitura di marmi, graniti, travertini e pietre naturali, nonché alla realizzazione di progetti personalizzati per interni, esterni, complementi d’arredo e opere su misura (base giuridica: esecuzione di un contratto).
- Adempimenti amministrativi, contabili e fiscali: per soddisfare gli obblighi di legge (base giuridica: obbligo legale).
- Attività di marketing e promozione: solo in presenza di consenso espresso dell’interessato, per inviare comunicazioni commerciali e promozionali riguardanti prodotti, servizi o eventi correlati alla nostra attività di trasformazione e lavorazione del marmo (base giuridica: consenso).
- Miglioramento dell’esperienza utente e del sito: finalità di analisi statistiche, gestione corretta del sito web e delle relative funzionalità, utilizzo di strumenti di monitoraggio anonimizzati (base giuridica: legittimo interesse o consenso, a seconda degli strumenti utilizzati).
3. Tipologie di dati trattati
- Dati personali forniti volontariamente dall’utente
- Nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo e altre informazioni utili a gestire i rapporti precontrattuali e contrattuali.
- Eventuali ulteriori dati personali forniti dall’interessato (ad es. tramite messaggi di posta elettronica, form di contatto o durante sopralluoghi e incontri operativi).
- Dati di navigazione
- Informazioni acquisite automaticamente dai sistemi informatici e dalle procedure software preposte al funzionamento del sito: indirizzo IP, dati relativi al browser o al dispositivo utilizzato, pagine visitate, tempo di permanenza, eventuali URL di provenienza. Questi dati sono trattati in forma aggregata e anonima, al fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e verificarne il corretto funzionamento.
4. Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati è effettuato prevalentemente con strumenti elettronici e informatici, ma anche mediante supporti cartacei, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione, esattezza, integrità e riservatezza previsti dal GDPR. Il Titolare adotta misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate a proteggere i dati da accessi non autorizzati, perdita, distruzione o diffusione illecita.
5. Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati personali è facoltativo; tuttavia, il mancato conferimento può comportare l’impossibilità di fornire i servizi richiesti (come richieste di preventivo o stipula di contratti di fornitura). L’eventuale rifiuto di fornire dati per le finalità di marketing non inciderà sulla possibilità di ricevere i servizi richiesti, ma non consentirà di ricevere comunicazioni commerciali o promozionali da parte di SORRENTO MARMI S.r.l.
6. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali potranno essere comunicati a:
- Personale interno appositamente incaricato del trattamento e adeguatamente istruito.
- Soggetti esterni coinvolti nell’adempimento degli obblighi contrattuali (es. fornitori di servizi, collaboratori, consulenti contabili e fiscali) o nella realizzazione dei progetti commissionati (ad es. spedizionieri, corrieri, artigiani terzi).
- Autorità giudiziarie o enti pubblici, in ottemperanza a obblighi di legge o su richiesta formale delle stesse.
I dati non sono destinati a essere diffusi o venduti a terzi per finalità commerciali.
7. Social media e link esterni
l sito include collegamenti ai social network (Facebook, Instagram, Google). Questi servizi potrebbero raccogliere dati di navigazione secondo le proprie policy, che si invita a consultare direttamente:
Per le modalità di utilizzo dei cookies sul nostro sito è possibile consultare la pagina Cookies Policies
8. Diritti dell’interessato
Ai sensi degli articoli 15-22 del GDPR, l’interessato può esercitare in qualsiasi momento i seguenti diritti:
- Diritto di accesso: ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e ricevere copia di tali dati.
- Diritto di rettifica: ottenere l’aggiornamento o la rettifica dei dati inesatti o incompleti.
- Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio): chiedere la cancellazione dei dati personali se non più necessari alle finalità del trattamento o in presenza di altre condizioni di legge.
- Diritto di limitazione del trattamento: ottenere la limitazione del trattamento in determinati casi (ad es. contestazione dell’esattezza dei dati).
- Diritto alla portabilità dei dati: ricevere i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, per trasmetterli a un altro titolare, nei casi previsti dalla legge.
- Diritto di opposizione: opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano.
- Diritto di revoca del consenso: se il trattamento è basato sul consenso, è possibile revocarlo in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Le richieste vanno inviate all’indirizzo PEC: sorrentomarmi@pec.cgn.it. L’interessato ha inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, qualora ritenga che il trattamento dei propri dati avvenga in violazione della normativa vigente.
9. Periodo di conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità di cui al punto 2 e, successivamente, per il tempo richiesto dalle disposizioni legali, contabili e fiscali applicabili (es. 10 anni per la documentazione contabile). Decorso tale termine, i dati saranno cancellati o resi anonimi in modo irreversibile.
10. Modifiche e aggiornamenti
La presente Privacy Policy potrà subire variazioni nel tempo. Le modifiche sostanziali saranno segnalate agli interessati, ove possibile, o pubblicate sul sito web ufficiale del Titolare. Si invita pertanto a consultare periodicamente la sezione Privacy Policy per rimanere aggiornati.
11. Contatti
Per eventuali informazioni in merito al trattamento dei dati personali o per l’esercizio dei diritti sopra elencati, è possibile contattare il Titolare ai seguenti recapiti:
- SORRENTO MARMI S.r.l.
- Sede legale: VIA SAN RENATO 6 – 80067 – SORRENTO (NA)
- Partita IVA: 02836551214
- Rea: 520334
- PEC: sorrentomarmi@pec.cgn.it
- Tel: +390818783148